Benvenuti in Alta Gallura
BENVENUTI A LA CERRA
Vieni a stare con noi. Una Sardegna bella, da esplorare, percorrere e gustare, ti aspetta: i boschi e la macchia, le rocce e i sentieri, i paesi veri. E un’azienda agricola a conduzione familiare con agriturismo, agri-camping e una cucina genuina nel cuore della Gallura.
AGRITURISMO · AGRICAMPEGGIO · CUCINA

Le camere
Camere doppie, triple e quadruple, tutte con bagno privato. Sono raccolte in uno Stazzo che comprende anche una grande sala comune. Le tariffe includono la prima colazione.

Le piazzole
L’agricampeggio comprende una decina di piazzole per la sosta camper o per la tenda con annessi servizi privati o in comune.

A tavola
Abbiamo circa 40 coperti in una sala con veranda e vista sulla valle. La cucina è tipica e fatta con prodotti freschi aziendali e a km0. È possibile richiedere il servizio di “pic-nic bag” per il pranzo.
Arrampicata
e bouldering
La Cerra è il paradiso del bouldering e dell’arrampicata sportiva sul granito, presente in numerose guide
SCOPRI LA CERRA

Una posizione strategica

Vicini al mare ma non troppo
Siamo a soli 30/40 minuti dalle spiagge più belle del nord Sardegna, Santa Teresa di Gallura, Palau e la Costa Smeralda.

La tenuta e gli stazzi
La Cerra è un’azienda a agricola biologica a conduzione familiare che si estende su 75 ettari. Vi sono sparsi 4 diversi stazzi, le strutture abitative tipiche della zona.
Dintorni
e attività
La tenuta offre diverse attività, tra sport e relax
A pochi minuti, invece, la costa e i paesi vicini
I sentieri delle carbonaie
Giu verso il mare
NOTIZIE DA LA CERRA

La storia del bouldering a la Cerra
Nel novembre del 2013 alla Cerra è successo qualcosa: Sardinia Bloc Scouting. Sponsorizzato da La Sportiva, azienda italiana leader mondiale di calzature per arrampicata,

La Sèmita di li chèi
L’avevo visto per la prima volta nell’estate dell’83. Quell’estate, un terribile ed enorme incendio aveva bruciato tutta la fitta foresta che circondava Stazzo la Cerra.

Cosa fare quando c’è vento in Sardegna?
Quando si tratta di Sardegna, il vento è da mettere nel tuo pacchetto di viaggio. Non esiste isola senza vento che la caratterizzi e nella